SIMULATION CONCOUR MEDECINE
Teste ton niveau en médécine
1 / 60
1. Giovanni ha davanti a sé tre cesti di frutta: il cesto di pere e il cesto di mele contengono in totale 47 frutti, mentre quello di pere e quello di arance contengono in totale 56 frutti. Se il cesto di mele e quello di arance contengono in totale 51 frutti, quante arance ha davanti a sé Giovanni?
2 / 60
2. Quale, tra i termini proposti, completa correttamente la seguente proporzione verbale? X : medico = cesoia : giardiniere
3 / 60
3. In un negozio di elettrodomestici, nell’ultima ora, sono stati venduti alcuni oggetti. Ognuno è stato acquistato da un cliente diverso a un orario diverso. Subito prima dello smartphone è stato acquistato il frigorifero, mentre gli ultimi due oggetti acquistati sono stati un tablet e per ultimo un forno. Il primo oggetto acquistato in ordine temporale è stata una lavatrice, mentre prima del frigorifero sono stati acquistati, in ordine temporale, prima un caricabatterie e poi un piano cottura. Stefano ha acquistato, in ordine temporale, il quartultimo di questi oggetti e ha, quindi, comprato:
4 / 60
4. 10 amici escono a cena per festeggiare il compleanno di uno di loro. Quando il cameriere porta il conto, calcolano che ciascuno dovrebbe pagare 27 euro. Tuttavia decidono di non far pagare il festeggiato: quindi quanto dovrà spendere ciascuno degli altri amici?
5 / 60
5. Il processo di meiosi dà origine a quante e quali cellule figlie?
6 / 60
6. La bile è prodotta da:
7 / 60
7. Cosa s’intende con il termine « apoptosi »?
8 / 60
8. Quale processo di trasporto coinvolge l’inglobamento nella cellula di particelle solide dall’ambiente circostante attraverso vescicole di membrana?
9 / 60
9. Quale delle seguenti affermazioni sul antiporto è corretta?
10 / 60
10. Come si chiama la condizione dove si presenta usura e invecchiamento delle articolazioni?
11 / 60
11. Quale livello trofico è rappresentato dagli erbivori in una catena alimentare?
12 / 60
12. La fase della mitosi in cui i cromatidi fratelli si separano è detta:
13 / 60
13. Che ruolo svolge l’ossitocina?
14 / 60
14. L’emofilia comporta un difetto della coagulazione del sangue, è una malattia genetica X-linked. Se un maschio risulta affetto da emofilia, da quale dei seguenti motivi può dipendere?
15 / 60
15. Quale processo è responsabile della trasformazione del biossido di carbonio (CO2) in ossigeno?
16 / 60
16. Quale tra le seguenti strutture può essere presente in alcuni tipi virus?
17 / 60
17. Durante la fase preparatoria della glicolisi:
18 / 60
18. Cosa sono i cosiddetti « corpuscoli di Merkel »?
19 / 60
19. Da un punto di vista genetico i gruppi sanguigni sono un esempio di:
20 / 60
20. Quale alternativa è coerente con il senso del brano seguente? La biologia, da parte sua, si è aperta all’incertezza. L’apparizione della vita corrisponde alla trasformazione di un vortice di macromolecole in un’organizzazione di nuovo tipo, capace di autoorganizzarsi, di autoripararsi, di autoriprodursi, atta a trarre organizzazione, energia e informazione dal suo ambiente, ma questa origine non sembra rispondere ad alcuna necessità ineluttabile. Essa resta ancora un mistero, sul quale non si cessa di elaborare scenari. In ogni modo, la vita ha potuto nascere solo in un intreccio di caso e di necessità del quale noi non possiamo dosare la miscela. Siamo ancora profondamente incerti sul carattere inevitabile o fortuito, necessario o miracoloso dell’apparizione della vita, e questa incertezza si ripercuote evidentemente sul senso delle nostre vite umane.
21 / 60
21. Cosa indica il termine greco « Decameron », titolo di un’opera di Boccaccio?
22 / 60
22. Quanta corrente viene erogata da una pila da 2 V quando fornisce una potenza di 400 mW?
23 / 60
23. Un triangolo isoscele ha lato di base di lunghezza 12 cm e angolo al vertice di ampiezza 120°. L’altezza del triangolo è:
24 / 60
24. Una massa di 20 g di acqua viene riscaldata da 10 °C a 60 °C. Quanto calore è stato assorbito dall’acqua? (Calore specifico dell’acqua: 4,18 J/g °C)
25 / 60
25. Un oggetto di 500 g cade da un’altezza di 400 cm. Quanto lavoro compie la forza peso sull’oggetto?
26 / 60
26. Un triangolo ha lati a, b e c di lunghezza 2 cm, 3 cm e √7 cm, rispettivamente. Quanto vale l’ampiezza dell’angolo opposto a c?
27 / 60
27. Qual è l’equazione dell’iperbole con vertice in (2 ; 0) e asintoto y = 3x?
28 / 60
28. L’equazione 4×2 + 9y2 = 25 rappresenta un’ellisse con semiassi rispettivamente di lunghezza:
29 / 60
29. Su un corpo una variazione di quantità di moto di 30 kgm/s corrisponde a una variazione di velocità di 2 m/s. Qual è la massa del corpo?
30 / 60
30. Data una circonferenza di perimetro 10π cm e una corda di lunghezza 2 cm, quanto vale il seno dell’angolo alla circonferenza che insiste sulla corda?
31 / 60
31. Qual è la lunghezza della corda che la circonferenza di equazione x2 + y2 – 8x – 2y + 8 = 0 stacca sull’asse delle ascisse?
32 / 60
32. Nell’intervallo 0 < x <2π, quali sono i valori di x che risolvono l’equazione cos2 (π / 2 – x) = 3 /4?
33 / 60
33. Quanto vale l’espressione (xy2+ yz) · (xy2 − yz) : (xyz) valutata per x = 2, y = 1 / 2 e z = 3?
34 / 60
34. L’espressione presentata è uguale a:
35 / 60
35. Quale delle seguenti frazioni è equivalente a 0,0025?
36 / 60
36. Qual è l’equazione di un’ellisse con fuochi sull’asse x, semi-distanza focale c = 2 e un vertice nel punto (3 , 0)?
37 / 60
37. Qual è il significato fisico della grandezza « entropia » in termodinamica?
38 / 60
38. Qual è l’equazione della retta passante per i punti (2 ; 5) e (6 ; 7)?
39 / 60
39. Come viene chiamato un composto binario di metallo e ossigeno?
40 / 60
40. Secondo la teoria di Brønsted-Lowry, la base coniugata di H2PO – è: 4
41 / 60
41. Nella reazione rappresentata dall’equazione chimica non bilanciata KMnO4 + H2C2O4 + H2SO4 → CO2 + MnSO4 + K2SO4 + H2O, si può affermare che, passando dai reagenti ai prodotti:
42 / 60
42. Che proprietà tra le seguenti viene modificata solo lievemente in una soluzione tampone dopo l’aggiunta di piccola quantità di base forte?
43 / 60
43. Gli orbitali ibridi sp3 formano angoli di:
44 / 60
44. Una delle seguenti reazioni chimiche è una reazione di doppio scambio. Quale?
45 / 60
45. Nella tavola periodica, carbonio e silicio:
46 / 60
46. Quale delle seguenti specie chimiche è un agente elettrofilo?
47 / 60
47. Qual è la massa di 6,022 x 1023atomi di azoto?
48 / 60
48. In quale delle seguenti molecole l’atomo centrale presenta ibridazione sp3?
49 / 60
49. Il numero di moli di un soluto disciolte in un litro di soluzione è la definizione di:
50 / 60
50. In quale dei seguenti composti NON sono presenti legami covalenti doppi?
51 / 60
51. Quale delle seguenti espressioni matematiche esprime il pH?
52 / 60
52. I seguenti dati: 3,154 x 10-26 kg e 19,00 sono relativi alla massa dell’atomo di un elemento. A quali valori di massa si riferiscono?
53 / 60
53. La tavola periodica è divisa in righe e colonne in funzione delle caratteristiche degli elementi. Le righe sono dette anche:
54 / 60
54. Quando avviene un innalzamento della temperatura di ebollizione di una soluzione acquosa dipende:
55 / 60
55. Cosa caratterizza sempre una reazione di ossidazione?
56 / 60
56. Quante coppie di elettroni non condivisi sono presenti nello strato più esterno di ciascun atomo di cloro di una molecola di Cl2?
57 / 60
57. Qual è il numero di atomi di idrogeno contenuti in due moli di solfato di ammonio?
58 / 60
58. In quale delle seguenti molecole l’atomo centrale presenta ibridazione sp?
59 / 60
59. Conoscendo la massa molecolare (MM) di un composto e il numero di moli (mol), come posso calcolarne la massa (g)?
60 / 60
60. In che cosa consiste una struttura di Lewis di una molecola?
Your score is
The average score is 0%